La cucina Indonesiana è un universo di sapori coniugati armoniosamente: parlare di una sola cucina sarebbe un errore, perché il territorio dell'Indonesia spazia in numerose isole che ospitano oltre 200 milioni di abitanti, i quali parlano oltre 300 lingue diverse. Tuttavia l'indonesiano è la lingua ufficiale ed anche in cucina si può individuare alcuni piatti che sono più rappresentativi, o perlomeno famosi per noi occidentali.
Oggi proponiamo un menu ricco, dai sapori intensi e dal gusto piccante che sicuramente potrà coinvolgere i vostri commensali.
Preparazione
Polpettine piccanti di gamberetti (Bregedel Djagung)
Pulisci i gamberi e tagliali a tartare, quindi in una ciotola mescola tutti gli ingredienti e aiutandoti con un cucchiaio forma delle polpettine che friggerai in olio ben caldo. A mano a mano che sono dorate, disponile su un foglio di carta assorbente e servile ben calde.
IL trucco: L'olio migliore per friggere è quello di arachidi perché ha un punto di fumo di 210°, molto più alto di quello d'oliva o di altri oli meno puri!
Per 4 persone
INGREDIENTI:
|
|
Vino consigliato: Malvasia secca frizzante.
Riso piccante con verdure (Nasi Goreng)
Si tratta del piatto forse più famoso di tutto l'arcipelago indonesiano, se noi abbiamo il risotto, loro hanno il riso fritto saltato in padella. Ovviamente ci sono infinite varianti e ricette, e voi stessi potrete personalizzare il piatto con gli ingredienti che più sposano il vostro gusto. Qui vi presentiamo una ricetta classica, da cui potrete partire per sbizzarrirvi!
Per 4 persone
INGREDIENTI:
|
|
PREPARAZIONE: Sbatti le uova e versale in una padella antiaderente con poco olio caldo, cuocile finché si saranno rapprese, muovendo la padella e il contenuto per ottenere una omelette sottile. Gira la frittata e cuoci l'altro lato per 30 secondi. Falla raffreddare. Lessa il riso al dente; sciacqualo velocemente e stendilo su un tagliere ad asciugare. Pulisci e trita i peperoncini, affetta finemente aglio e cipolla e mescola il tutto alla salsa sambal (puoi trovarla nei negozi etnici), secondo il grado di piccantezza desiderato.
Scalda l'olio nel wok (o in una padella adatta al salto) e rosola il composto piccante. Aggiungi le verdure tagliate a listarelle, a dadini e a fette diagonali. Fai rosolare per 8-10 minuti, mescolando continuamente.
Arrotola la frittatina preparata e tagliala a strisce sottili da unire alla verdura, nel wok, mescolando per 2-3 minuti. Aggiungi il riso, sala e pepa e prosegui per 3 minuti, sempre mescolando. Servi subito.
IL TOCCO IN PIÙ: Puoi accompagnare il sambal oelek con 3 cetrioli e 3 pomodori: affettali molto sottilmente e mescolali, in 2 ciotole separate, a 1 cucchiaio di salsa. Servi con il nasi goreng.
Vino consigliato: Rosso strutturato, come un Montepulciano.
Se lo desideri puoi acquistare il Nasi Goreng Arnaboldi, pronto in pochi minuti!
MANZO ALLA INDONESIANA (LAPIS DAPING)
Il Lapis daging è un piatto di manzo in umido tipico della zona orientale di Java, la carne è tagliata a fette sottili e la cottura deve ammorbidirle, per essere servite con una salsa agrodolce.
Per 4 persone
INGREDIENTI:
|
PREPARAZIONE: In una ciotola sbatti le uova e aggiungi il pomodoro, la cipolla, le spezie, la salsa di soia. Taglia il filetto a fettine. In una larga padella sciogli il burro e stendi le fette di carne, copri e cuoci finchè non saranno dorate da una parte, quindi girale, abbassa la fiamma e unisci il composto appena preparato, aggiungi un goccio d’acqua perché non bruci. Cuoci a fuoco abbastanza vivo, senza coperchio per qualche minuto. Togli dal fuoco, elimina la cannella e i grani di pepe, servi caldo.
Vino consigliato: Rosso strutturato, come un Montepulciano.