Benvenido a Tijuana! Serata messicana con Jalisco

Sombrero

 

La tradizione gastronomica Messicana affonda le radici nelle civiltà pre-colombiane, quelle degli antichi Atzechi, Maya ed Inca, per citare solo i nomi delle popolazioni più famose. Si tratta di una storia ricchissima in parte conservata nei gusti e negli ingredienti della cucina odierna che, pur fortemente influenzata dalla vena ispanica, mantiene saldi i fondamenti come il mais, l'avocado, l'ananas, le patate dolci, la zucca, e gli immancabili peperoncini piccanti. 

CURIOSITA': tra i tantissimi ingredienti che dobbiamo al continente Americano ci sono anche il nostro amato pomodoro (che fu importato in Europa come pianta ornamentale e solo dopo 2 secoli divenne ampiamente utilizzato in cucina!) nientemeno che il cacao (che gli indigeni chiamavano "cibo degli dei")

🥑🍍🌶🍠

menu messicano

Oggi vi proponiamo un menu a tema messico con 3 ricette che uniscono le tipicità sia delle radici più antiche che delle nuove contaminazioni avvenute grazie alla cultura europea prima e americana più recentemente. Si parte dai celebri Burritos, una sorta di frittella ripiena, simbolo della cucina tex-mex. Si continua con il Jalisco, una zuppa di fagioli neri che prende il nome dal luogo natale. Finiamo con delle Cappesante in salsa rossa (in spagnolo il nome autentico della ricetta è "VIEIRAS EN SALSA ROJA"). 

¡buen provecho!

Preparazione

Burritos alle verdure 🌯🌯🌯

Frutto dell'incontro tra la cultura americana (in particolare texana) e quella messicana, il burrito è spesso ripieno di carne (così è una bandiera della gastronomia tex-mex). Noi ne proponiamo una versione vegetariana per alleggerire il menu e permettervi di concentrarvi sui sapori più delicati e sfumati delle verdure.

Per 4 persone

 
INGREDIENTI:
    •  1 cipolla
    • 1 carota
    • 2 cucchiai di olio
    • 1 zucchina
    • 1 peperone rosso
    • 2 cucchiaini di peperoncino macinato
    • 1 cucchiaino di cumino
    • 1 cucchiaino di origano
    • sale, pepe nero
    • 140 g di mais
    • 225 g di fagioli rossi già cotti
    • 8 tortillas di grano
    • olio.


           Burritos vegetariani

          PREPARAZIONE: Sbuccia e trita la cipolla, la carota e l’aglio. Fai rosolare per 5 minuti in un tegame.
          Aggiungi la zucchina e il peperone tagliati a cubetti, il peperoncino,
          il cumino, l’origano, il sale e il pepe.

          Copri il tegame e fai cuocere a fuoco lento per 5 minuti. Fai sgocciolare bene il mais e i fagioli, mescolali alle verdure e continua la cottura per altri 10 minuti.

          In una padella unta con un filo d’olio scalda le tortillas in modo che si ammorbidiscano. Distribuisci le verdure sulle tortillas calde e arrotolale.

          Servile subito ben calde.
          Puoi accompagnare i burritos con guacamole, insalata tagliata fine e
          pomodori a cubetti.

           

          Jalisco alla Messicana

          La tipica zuppa di fagioli della regione di Guadalajara, arricchita nel sapore dalla carne, bilanciata in acidità dal pomodoro e con il piccante del peperoncino che deve andare a esaltare e non coprire il tutto.

          Per 4 persone

           
          INGREDIENTI:
          • 300g Fagioli neri 
          • 150g Pancetta affumicata
          • Brodo di carne
          • Pomodori ramati 150 g
          • Aglio 2 spicchi
          • Peperoncino fresco 

           

          • 1 Cipolla

          • Olio extravergine d'oliva

          • Alloro

          • Pepe nero q.b. Sale fino q.b. Cannella in polvere 1 pizzico 

            

          jalisco alla messicana ricetta

          PREPARAZIONE: Metti in ammollo i fagioli neri per 12 ore in acqua fredda (farlo il giorno prima è meglio).
          Sciacqua i fagioli e scolali. Metti in un tegame l’olio, il peperoncino (intero o a pezzetti), la cipolla e l’aglio tritati, il pezzo intero di pancetta affumicata e l’alloro; fai soffriggere il tutto a fuoco dolce e poi aggiungi il pomodoro tagliato a cubetti, la cannella e in ultimo i fagioli neri. Sfuma col brodo, poi vai a ricoprire e lascia cuocere con coperchio mezzo chiuso fino alla morbidezza desiderata dei fagioli (30 min circa).

           Vino consigliato: Nero D'avola.  

          Se lo desideri puoi acquistare il Jalisco alla Messicana Arnaboldi, pronto in pochi minuti!

           

          Cappesante in salsa rossa ("VIEIRAS EN SALSA ROJA")

          Per 4 persone

           
          INGREDIENTI:
          • 600 g di cappesante sgusciate
          • olio,
          • 2 peperoni rossi grossi
          • 3 spicchi d’aglio
          • 1 peperoncino fresco piccante
          • sale, succo di 1/2 lime
          • 1 mazzetto di coriandolo fresco o di prezzemolo.

             vIEIRAS EN SALSA ROJA cappesante in salsa rossa messicana

            PREPARAZIONE: Metti in forno i peperoni a 250°C e cuocili per 20 minuti. Intanto in un tegame scalda 1 cucchiaio di olio e fai rosolare l’aglio e il peperoncino e tagliuzzalo a pezzetti. Togli i peperoni dal forno, lasciali raffreddare, pelali e privali dei semi; tagliali a strisce e falli rosolare nel tegame
            per 5 minuti. Passa il tutto nel mixer e trasferisci il purè ottenuto nel tegame, condisci con il sale, il succo di lime e mescola. Porta rapidamente ad ebollizione, abbassa la fiamma al minimo e mantieni calda la salsa. Prima di unirla al pesce aggiungi il coriandolo o il prezzemolo finemente tritati.
            Nel frattempo, in un altro tegame metti l’olio e fai cuocere le cappesante a fuoco medio per 4-5 minuti e aggiungi il sale. Distribuisci la salsa su 4 piatti
            preriscaldati, completali con le cappesante e guarnisci con le foglioline intere di coriandolo.

            VINI BIANCHI: CHARDONNAY 🍾