La cucina Indonesiana è un universo di sapori coniugati armoniosamente: parlare di una sola cucina sarebbe un errore, perché il territorio dell'Indonesia spazia in numerose isole che ospitano oltre 200 milioni di abitanti, i quali parlano oltre 300 lingue diverse. Tuttavia l'indonesiano è la lingua ufficiale ed anche in cucina si può individuare alcuni piatti che sono più rappresentativi, o perlomeno famosi per noi occidentali.
Oggi proponiamo un menu ricco, dai sapori intensi e dal gusto piccante che sicuramente potrà coinvolgere i vostri commensali.
Preparazione
Salsa Sambal e frittelle (Pesto indonesiano)
La salsa Sambal è un condimento tipico dell'Indonesia che presenta tantissime varianti: si tratta di un vero e proprio pesto fatto con l'equivalente dei nostri mortai anche se in oriente è più facile che vengano usate pietre tonde per pestare e pietre larghe e svasate per accogliere la salsa.
La variante che presentiamo qui è piccante con alcuni ingredienti nostrani e si sposa bene come condimento corposo per un antipasto differente, ma anche come salsa per accompagnare primi o secondi di carne e di pesce.
Per 4 persone
INGREDIENTI:
|
Per le frittelle:
|
Nel mortaio pesta 1 spicchio di aglio, quindi aggiungi un cucchiaio di cipollotto tritato e continua a pestare con un pizzico di sale fino a ottenere una pasta. Aggiungi i peperongini freschi privati di alcuni semi (altrimenti sarà troppo piccante!) e tritati e continua a pestare. Ogni volta che aggiungi gli altri ingredienti devi farlo a pezzettini e pestare con movimenti circolari come per spremere: esattamente come si fa per il pesto. Procedi così con il coriandolo e lo zenzero.
Intanto metti i gamberetti puliti in una tazza in microonde a 750w per 1 minuto e mezzo.
Una volta cotti aggiungili al mortaio e continua a pestare per ottenere una salsa uniforme, aggiungendo l'olio e il succo di lime.
Aggiusta di sale.
Photo credit: Wikipedia
Per le frittelle:
impasta la farina e l'uovo con un po' di acqua e sale.
Crea una palla e lascia riposare 20 minuti avvolta in pellicola trasparente.
Ritaglia delle frittelle e ungile leggermente, quindi infornale a 180° fino a doratura (o cuocile in padella ben sottili)
Vino consigliato: Malvasia secca frizzante.
Fettuccine piccanti con verdure (Bami Goreng)
Si tratta di uno dei piatti più famosi di tutto l'arcipelago indonesiano, equivalente ai nostri spaghetti, ma fritto al salto nel wok. Ovviamente ci sono infinite varianti e ricette, e voi stessi potrete personalizzare il piatto con gli ingredienti che più sposano il vostro gusto. Qui vi presentiamo una ricetta classica, da cui potrete partire per sbizzarrirvi!
Per 4 persone
INGREDIENTI:
|
|
PREPARAZIONE: Sbatti le uova e versale in una padella antiaderente con poco olio caldo, cuocile finché si saranno rapprese, muovendo la padella e il contenuto per ottenere una omelette sottile. Gira la frittata e cuoci l'altro lato per 30 secondi. Falla raffreddare. Pulisci e trita i peperoncini, affetta finemente aglio e cipolla e mescola il tutto alla salsa sambal (puoi trovarla nei negozi etnici), secondo il grado di piccantezza desiderato.
Scalda l'olio nel wok (o in una padella adatta al salto) e rosola il composto piccante. Aggiungi le verdure tagliate a listarelle, a dadini e a fette diagonali. Fai rosolare per 8-10 minuti, mescolando continuamente.
Aggiungi le fettuccine orientali (puoi trovare i noodles negli asian store, oppure fare tu delle fettuccine fresche all'uovo) al wok, bagnando leggermente con acqua per farle cuocere e mantecare assieme agli altri ingredienti, sala e pepa e prosegui fino a cottura facendo saltare gli ingredienti.
Arrotola la frittatina preparata e tagliala a strisce sottili da unire nel wok. Servi subito.
Vino consigliato: Rosso strutturato, come un Montepulciano.
Se lo desideri puoi acquistare il Bami Goreng Arnaboldi, pronto in pochi minuti!
CUBETTI DI BANANE E COCCO
Un dolce del tutto particolare: d'altronde tutta la cucina indonesiana è agrodolce e quindi parlare di "dessert" alla europea non ha molto senso.
Tuttavia questi cubetti di cocco e banane saranno una sorpresa e vi porteranno un assaggio di oriente in tavola.
Photo credit: taste.com.au
Per 4 persone
INGREDIENTI:
|
PREPARAZIONE:
Taglia le banane a rondelle (o cubetti se vuoi dare una forma più estrosa) e mettile in una bastardella irrorandole con il succo di lime e girando bene per impregnare tutti i lati.
Addolcisci lo yogurt bianco con un cucchiaio di miele e mescola bene.
Quindi passa un pezzo alla volta prima nello yogurt bianco e poi nella farina di cocco, quindi deponili in un piatto da portata.
Una volta finito copri e lascia riposare in frigorifero per 20 minuti.
IL TOCCO IN PIÙ: puoi servire costruendo una piramide decorata con delle foglioline di menta.